Skip to main content

Viticultura nel cuore della food valley


Scopri le nostre uve

Malvasia

Attualmente in Italia i vitigni di malvasia sono circa una ventina, tutti con caratteri diversi, dalla morfologia della pianta al colore del frutto, dalla produttività al tempo di maturazione.


Chardonnay

Lo Chardonnay è un vitigno internazionale a bacca bianca che ha riscosso grandissimo successo in tutto il mondo grazie alla sua capacità di adattarsi a molti differenti climi e terreni.


Sauvignon Blanc

Il Sauvignon Blanc è un vitigno semiaromatico a bacca bianca estremamente poliedrico: si caratterizza, infatti, per una grande variabilità di aromi e strutture.


Merlot

Vitigno internazionale a bacca rossa, di origine francese, il Merlot è uno dei vini più famosi e coltivati al mondo.


Cabernet Franc

Il Cabernet Franc è un vino vigoroso, che si adatta bene a molti terreni e climi. Resiste bene alle gelate invernali e ai climi rigidi, tanto che viene usato anche come base per la produzione di Ice Wines, ma dà ottimi risultati anche in climi più caldi.


Cabernet Sauvignon

Se si considera che è resistente, vigoroso e in grado di dare vini ricchi, complessi e di grande struttura, non può certo sorprendere che il Cabernet Sauvignon sia così popolare.


Pinot Nero

Il Pinot Nero è un vitigno internazionale a bacca nera che viene vinificato, oltre che in rosso, anche in bianco per la produzione di vini spumanti metodo classico.


Syrah

La Syrah è un vitigno internazionale, oggi il sesto più coltivato al mondo con 190.000 ettari di superficie vitata.


Barbera

La Barbera è un vitigno a bacca rossa che si adatta bene a vari terreni, dando risultati abbastanza diversi a seconda del microclima del luogo di coltivazione.


Ervi

Ervi, conosciuto anche come “Erbaluce”, è una varietà di uva originaria della regione del Piemonte, in particolare della zona dell’area delle Langhe e del Canavese. Fresco e fruttato, con note floreali e agrumate, tipicamente caratterizzata da una certa acidità e mineralità.


Petit Verdot

Il Petit Verdot è un vitigno a bacca rossa originario della Francia, noto per la sua robustezza e per il suo uso predominante nei blend di Bordeaux, sebbene venga sempre più apprezzato anche in varietà monovarietali


Rebo

Il Rebo è un vitigno a bacca rossa italiano originario della regione del Trentino, precisamente della zona della Valle dei Laghi. Questo vitigno è un incrocio tra il Merlot e il Teroldego, realizzato negli anni ’30 dal viticoltore Giovanni Dorigoni.


Ciliegiolo

Il Ciliegiolo è un vitigno autoctono italiano, conosciuto per la sua origine antica e per la versatilità delle sue uve. Il suo nome deriva dal caratteristico colore rosso ciliegia, che richiama immediatamente il frutto a cui è legato per tonalità e aromi.


Marselan

Il Marselan è un vitigno relativamente recente, nato nel 1961 in Francia dall’incrocio tra Cabernet Sauvignon e Grenache Noir. Questo vitigno è stato creato per combinare le migliori caratteristiche di entrambi i suoi genitori: Cabernet Sauvignon e Grenache.


Grenache

Il Grenache, noto anche come Garnacha in Spagna, è uno dei vitigni più diffusi e amati al mondo, simbolo della tradizione vinicola mediterranea. Questo vitigno si distingue per la sua versatilità e la capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche e terreni.


Copyright Tenute Venturini Foschi 2021

P.IVA 02869060349

Designed by The BB's Way